Il subaffitto è una pratica che la legislazione offre ai proprietari di appartamenti da concedere in locazione.

Tale pratica consente a chi prende in affitto un appartamento di poterlo a sua volta affittare a terzi.

Perché ciò? Magari questa persona è spesso fuori casa per lunghi periodi e può avere interesse nel fare qualche guadagno extra e ammortizzare il costo dell’affitto.
Oppure questa persona ha preso una casa con molteplici stanze e può, sia per motivi economici che semplicemente per avere compagnia, dare in comodato d’uso le stanze ad altre persone.

Oppure per semplicemente per avere un guadagno rapido e sicuro tramite il business degli affitti brevi.

Infatti avendo in concessione un appartamento con libertà di subaffitto potrà inserire l’intero appartamento o una o più stanze di esso all’interno di portali per l’affitto breve come Airbnb. 
Il subaffitto è un’opportunità, sta a te coglierla!

Ma il subaffitto è legale?

Generalmente… no!

Infatti, se vuoi affittare un appartamento con l’idea di subaffittarlo, devi assicurarti che il contratto di affitto preveda questa possibilità, con riferimento all’articolo sul codice civile.

Non fare errori in questo step, altrimenti potresti trovarti con un appartamento in affitto e senza la possibilità di subaffittarlo. A quel punto cosa te ne fai?

Continui a perdere tempo?
Ho creato un corso completamente gratuito che ti spiega come puoi iniziare anche tu ad affittare su AirBnB degli appartamenti... che non hai!
I tuoi dati saranno utilizzati per comunicazioni informative e commerciali. Nessun dato sarà condiviso con terze parti.