Senza troppi fronzoli: sì, ma vanno fatte delle distinzioni. 

Il contratto stipulato tra due o più parti (esatto, puoi fare un contratto d’affitto anche insieme ai tuoi amici, ne parliamo qui) include tutta una serie di diritti e doveri da parte del proprietario e da parte affittuario.

Per quanto riguarda il subaffitto la legge italiana non vieta assolutamente questa pratica, l’unico requisito è che venga esplicitamente inserita una clausola all’interno del contratto.

All’interno del video-corso di BnB Academy troverai una serie di documenti tra cui dei modelli di contratto che potrai utilizzare per subaffittare il tuo appartamento o per concludere la trattativa con il proprietario della casa che vorresti subaffittare in maniera rapida, sicura e soprattutto legale!

È un grande vantaggio: questo contratto è stato scritto su misura da uno dei migliori avvocati di Milano e costa, da solo, più del corso intero.

Fanne buon uso!

Continui a perdere tempo?
Ho creato un corso completamente gratuito che ti spiega come puoi iniziare anche tu ad affittare su AirBnB degli appartamenti... che non hai!
I tuoi dati saranno utilizzati per comunicazioni informative e commerciali. Nessun dato sarà condiviso con terze parti.