Assolutamente no. Pensa a quanti B&B, hotel e agriturismi ci sono dispersi tra le montagne, in campagna o nei colli italiani.

Ricordati che l’Italia è tra i paesi più visitati al mondo, e io che il mondo l’ho girato posso assicurarti che i turisti sono affascinati da qualsiasi parte del nostro Bel Paese.

Non esistono solo Milano, Firenze, Roma e Venezia… C’è un mondo di opportunità in città minori o addirittura in località remote!

Perché un turista dovrebbe alloggiare in un Airbnb sperduto nel nulla?

I motivi possono essere molteplici, proviamo ad analizzarne alcuni assieme:

  • Risparmio: bellissima Venezia, ma perché dover spendere centinaia di euro a notte quando con molto meno posso alloggiare in una cascina tipica italiana? Ricordati che per uno straniero tutto è affascinante, anche una vecchia casa in campagna
  • Avventura: non tutti amano la frenesia delle grandi città, il rumore derivante da migliaia di turisti e le comodità. C’è anche chi preferisce le escursioni, le gite in bici e le lunghe camminate. Campagna 1, Città 0.
  • Relax: visitare tutti i monumenti delle città italiane è sicuramente una esperienza appagante, ma deve esserlo anche andare in una cascina, fare degustazioni di vini e formaggi. Quel Parmigiano Reggiano e quella Falanghina che sei solito degustarti così spesso agli occhi di un americano o un cinese sono un vero e proprio miraggio! Ecco un altro buon motivo per aprire un Airbnb fuori dalle grandi città.

Non farti scoraggiare se non vivi in una delle città più blasonate: esplora le opportunità nelle tue vicinanze.
Paesaggi, esperienze, stili di vita o anche il semplice cibo possono essere valorizzati per portare turisti nel tuo prossimo Airbnb.

Continui a perdere tempo?
Ho creato un corso completamente gratuito che ti spiega come puoi iniziare anche tu ad affittare su AirBnB degli appartamenti... che non hai!
I tuoi dati saranno utilizzati per comunicazioni informative e commerciali. Nessun dato sarà condiviso con terze parti.